83467800 (1)
paul-green-mln2exjikfc-unsplash.jpeg

facebook
instagram
whatsapp

Contatti

Sede Legale

 

Contatti

Sede Legale

 

82471009 (1)

Teatrarte Aps

via di Duddova, 27 - 52021 Ambra (AR) 

C.F 90042860511

Teatrarte Aps

via di Duddova, 27 - 52021 Ambra (AR) 

C.F 90042860511

info@teatrarte.it 

Tel. 3534868298

info@teatrarte.it 

Tel. 3534868298


facebook
instagram
whatsapp

CORSO

Recitazione 

La magia del Palcoscenico

Sei pronto a scoprire il mondo del teatro e della recitazione? Teatrarte offre un percorso completo e coinvolgente, studiato per far emergere il talento di ogni partecipante. In ogni corso, troverai anche lezioni specifiche di movimento scenico e di tecnica vocale, tenute da insegnanti esperti e qualificati, per migliorare la presenza sul palco e la capacità di comunicare emozioni. I corsi sono suddivisi per fasce di età

bambini-che-recitano-su-un-palco-per-il-giorno-del-teatro-delle-parole.jpeg
pexels-wendywei-1714361.jpeg
kyle-head-p6rntdapbuk-unsplash.jpeg

 ADULTI (17-80 anni)

 

 

JUNIOR (6-11 Anni) 

 

 

TEEN (12-16 anni)

 

 

OPEN WEEK/LEZIONE DI PROVA


Ogni fine settembre, prima dell’inizio delle lezioni vere e proprie, organizziamo un Open Week, una settimana di corsi gratuiti in tutte le nostre sedi, per permetterti di provare le diverse discipline e trovare quella più adatta a te. Durante l’anno potrai comunque usufruire di una lezione gratuita e, se decidi di iscriverti, potrai iniziare il tuo percorso con noi! Ma non aspettare troppo!

 

 

 

 

 

DURATA

 

Il corso si svolge da fine settembre a metà giugno, con 1 lezione settimanale di 60 minuti, per il corso Junior e Teen, e di 90 minuti per il corso Adulti, offrendo un percorso coinvolgente e ricco di stimoli. È un’opportunità perfetta per migliorare le tue capacità e acquisire sicurezza sul palco!

INSEGNANTI

INSEGNANTI


I nostri corsi di recitazione, sono tenuti da più insegnanti qualificati e appassionati, pronti a guidarti in un percorso di crescita artistica e personale, ognuno specializzato nella propria materia, per offrire una preparazione più completa possibile.

 

MATERIE

 

Durante il corso, affronteremo materie fondamentali come:

 

  • Metodi di Creazione del Personaggio: Tecniche per sviluppare personaggi credibili e complessi, analizzando aspetti psicologici, fisici e narrativi. Si studiano metodi di interpretazione e strumenti pratici per dare vita a personaggi unici.
  • Improvvisazione: tecnica di creazione spontanea sul palco, favorisce spontane sviluppando flessibilità mentale e capacità di reazione immediata.
  • Recitazione Teatrale: Studio delle tecniche interpretative attraverso i secoli, dalla tradizione classica alle forme moderne e contemporanee.
  • Recitazione cinematografica: Durante le lezioni, si lavora su esercizi di interpretazione, analisi delle scene, uso della voce e del corpo davanti alla telecamera. Si studiano anche le differenze tra recitare per il cinema rispetto al teatro, con un focus su come trasmettere emozioni in modo naturale e credibile davanti alla videocamera. 
  • Dizione e Fonetica: Tecniche per migliorare la pronuncia, la chiarezza vocale e il controllo della voce, fondamentali per una comunicazione efficace.
  • Drammaturgia e Presenza Scenica: Analisi dei testi teatrali e sviluppo della capacità di occupare lo spazio scenico con presenza ed espressività.
  • Studio delle Emozioni: Tecniche per riconoscere, gestire e rappresentare le emozioni in scena, rendendo l’interpretazione più autentica.
  • Comunicazione Performativa e Drammaturgia: Approcci alla comunicazione corporea e vocale, oltre all’analisi dei processi drammaturgici per creare performance significative.
  • Addestramento al Palcoscenico / Studio di un Copione: Preparazione pratica alla messa in scena, analisi del testo, memorizzazione ed esercizi interpretativi.
  • Interpretazione Brillante e Interpretazione Drammatica: Studio delle diverse modalità interpretative, quella brillante più vivace e leggera e quella Drammatica più intensa ed emotiva.
  • Lavoro d'Ascolto: Tecniche per migliorare l’attenzione agli altri attori, fondamentale per un’interpretazione autentica e coesa.
  • Teatro Fisico e Biomeccanica: Analisi del movimento corporeo sul palco, usando principi biomeccanici per potenziare la presenza scenica.
  • Tecnica Vocale: Metodi per sviluppare una voce forte, modulata e versatile, essenziale per la recitazione efficace.

 

WORKSHOP

 

Durante l’anno, organizziamo stage con professionisti del settore e uscite didattiche che arricchiranno l’esperienza e ti permetteranno di vivere il teatro in modo pratico e stimolante.


SPETTACOLI ED ESIBIZIONI


Il corso si concluderà con uno spettacolo finale, un’occasione unica per mettere in mostra tutto ciò che avrai imparato e vivere un’esperienza emozionante! Durante l’anno potrebbero essere organizzate delle ulteriori esibizioni. 


CORSI COMPLEMENTARI

 

E’ possibile combinare il corso di recitazione al canto e alla danza. In questo modo potrai sviluppare le tue capacità artistiche in modo completo, integrando diverse discipline per creare performance ancora più coinvolgenti e originali. Ti aspettiamo per scoprire insieme tutte le possibilità!


 

 

celebrazione-della-giornata-mondiale-del-teatro.jpeg
bambini-che-recitano-su-un-palcoscenico-per-celebrare-la-giornata-mondiale-del-teatro (1).jpeg

Danza

Canto

Ti aspettiamo per un anno ricco di emozioni, crescita e divertimento!